INCROCI#4 Panorami Sommersi
LE ORIGINI DI VENEZIA
“I resti degli insediamenti della Venezia pre-romana e romana giacciono, ora dimenticati, a circa due metri sotto il limo, nelle paludi della Laguna.”
Ernesto “Tito” Canal
Recenti scoperte promuovono la Laguna di Venezia tra le aree archeologiche più importanti d’Europa e confermano come, già in epoca romana, sia stata teatro di intense attività portuali, commerciali e residenziali.
Il film documentario “Panorami sommersi: le origini di Venezia” indaga i mondi e le storie legate a questa affascinante realtà sommersa, dalle pionieristiche ricerche di Ernesto “Tito” Canal fino ai più recenti interventi condotti da Soprintendenza e dall’Università.
Questa ostinata volontà di ricerca e di ricostruzione di verità scientifiche, è anche una storia di persone e di sogni. Questa è la materia con cui è costruito il film, che racconta la Laguna meno nota e frequentata, un fertile incubatore di civiltà, di racconti, di esperienze, di ambienti naturali. Di bellezza. Un omaggio alle intuizioni di Canal e a tutti coloro che hanno imparato a “vedere con il cuore”, prima ancora che con gli occhi.
È stato un vero piacere ospitare e dare voce al regista del film, Samuele Gottardello e all’archeologo e ricercatore Marco Paladini che hanno risposto alle numerose domande e curiosità sorte dopo la proiezione.
Restate connessi, ci vediamo al prossimo INCROCIO!